Comunicati stampa

gg-mm-aaaa
I dati sul valore aggiunto confermano la straordinaria resilienza e la capacità di innovazione del nostro tessuto imprenditoriale. Il terzo posto in Italia per crescita è un risultato eccezionale che premia gli sforzi di tutti gli attori economici della Capitanata”. Queste le parole di Giuseppe Di Carlo, Presidente della Camera di Commercio di Foggia,  riferite ai dati dello studio del Centro Studi Tagliacarne-Unioncamere, che fissa a 𝟭𝟮,𝟮𝟱 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗱𝗶 𝗱𝗶 𝗲𝘂𝗿𝗼 𝗶𝗹 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗮𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗽𝗿𝗼𝘃𝗶𝗻𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲. leggi tutto
Il tessuto imprenditoriale della provincia di Foggia continua a mostrare segnali di crescita. Secondo l’indagine Movimprese di Unioncamere e InfoCamere, nel terzo trimestre 2025 si sono registrate 639 nuove iscrizioni contro 496 cessazioni, con un saldo positivo di 143 imprese e un tasso di crescita dello 0,20% rispetto al 30 giugno. Questi dati confermano la vitalità del sistema economico della Capitanata, in linea con il trend positivo regionale, e indicano una diffusa fiducia tra gli imprenditori locali.
Si chiude con un bilancio straordinariamente positivo la partecipazione della Camera di Commercio di Foggia alla quinta edizione del FIET (Italian Food and Tourism Exhibition), svoltasi dal 18 al 20 ottobre nella prestigiosa cornice di Ca' Vendramin Calergi a Venezia.
La Camera di Commercio di Foggia partecipa con 11 aziende della Capitanata al prestigioso evento "Italian Food and Tourism" (FIET), in programma dal 18 al 20 ottobre 2025 a Venezia, presso la storica sede del Casinò Ca' Vendramin Calergi. L'iniziativa si inserisce nel più ampio programma camerale volto a supportare l'internazionalizzazione delle imprese foggiane, offrendo loro una vetrina d'eccezione in un contesto altamente qualificato e orientato al business nel mercato del lusso, con operatori del turismo e della ristorazione e buyer di alto profilo.
La Camera di Commercio di Foggia partecipa all’edizione 2025 di Mirabilia, la prestigiosa manifestazione che promuove il patrimonio culturale, artistico e naturale dei siti UNESCO e le eccellenze enogastronomiche italiane. L'edizione 2025 si tiene a Catanzaro oggi e domani, 13 e 14 ottobre, confermandosi un appuntamento chiave per il confronto e la crescita delle imprese turistiche e del settore Food & Drink.
L'intera comunità di Foggia e della Capitanata piange la scomparsa di Alberto Cicolella. Imprenditore visionario e figura di spicco per lo sviluppo economico locale, Cicolella ha lasciato un segno indelebile, in particolare durante la sua lunga presidenza della Camera di Commercio di Foggia, incarico che ha ricoperto con dedizione e competenza dal 1983 al 1997.
La provincia di Foggia conferma il proprio dinamismo imprenditoriale anche nel secondo trimestre del 2025, registrando un
La Camera di Commercio di Foggia ha pubblicato l’Avviso Confidi 2025, uno strumento operativo per sostenere concretamente l’accesso al credito delle micro, piccole e medie imprese della Capitanata. L’intervento prevede un contributo per l’abbattimento delle commissioni di garanzia sostenute dalle imprese per l’accesso a finanziamenti bancari assistiti da Confidi convenzionati. L’obiettivo è ridurre i costi a carico delle imprese che investono in attrezzature, innovazione e crescita, facilitando l’accesso a condizioni più favorevoli.
La Camera di Commercio di Foggia ha dato avvio alla procedura di revisione della raccolta ufficiale degli usi e consuetudini della provincia di Foggia il cui testo, tuttora vigente, risale all’ormai lontano 2010. A tal fine la Commissione, nella riunione di insediamento del 26 giugno c.a., ha predisposto un’informativa per sensibilizzare le imprese a partecipare attivamente al processo di revisione della raccolta usi. Tale informativa è stata trasmessa a tutte le associazioni di categoria del territorio con preghiera di ampia diffusione.
Da lunedì 1° settembre 2025 si potrà procedere alla presentazione delle domande per accedere ai bandi 2025 della Camera di Commercio di Foggia. Cinque le linee di intervento per sostenere lo sviluppo del sistema imprenditoriale di Capitanata.  Le micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici, con sede legale nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Foggia - che non siano state beneficiarie del contributo relativo ai bandi 2023 e 2024 della CCIAA di Foggia (ad eccezione del Bando PCTO e del Bando Start-up) - potranno presentare le domande nei tempi… leggi tutto