Organi

Articoli correlati
Non sono presenti articoli correlati a questa pagina.

Organi

Sono organi della Camera di Commercio di Foggia:

  • un Consiglio, organo di indirizzo politico-amministrativo, composto da 25 consiglieri in rappresentanza delle organizzazioni imprenditoriali e da 3 rappresentanti dei lavoratori, dei consumatori e dei liberi professionisti;
  • una Giunta, organo esecutivo dell'Ente, composta da 7 componenti eletti dal Consiglio;
  • un Presidente eletto dal Consiglio, cui spetta la legale rappresentanza dell'Ente;
  • un Collegio dei revisori dei conti, formato da 3 membri effettivi e da 3 membri supplenti, con funzioni di controllo e verifica della corretta gestione economico-finanziaria e della regolarità contabile.

Presidente

Il Presidente rappresenta la Camera di Commercio ed esercita le funzioni, non delegabili, attribuitegli dalla legge, dallo Statuto e dal Regolamento.

Il 6 giugno 2024, nel corso della seduta del Consiglio camerale, è stato eletto all'unanimità dei presenti Giuseppe Di Carlo.

Giunta

La Giunta è l'organo esecutivo collegiale della Camera di Commercio. Essa è composta dal Presidente e da un numero di componenti determinato dallo Statuto, dura in carica cinque anni e si dà un proprio Regolamento.

DI CARLO Giuseppe - Presidente
PILATI Marino - (Vicepresidente) Agricoltura
CHIERICI Ivano - Industria
GIANNATEMPO Luigi - Commercio
MAZZEO Daniela - Commercio
METAURO Antonio - Commercio
SCHIAVONE Filippo - Agricoltura
TROMBETTA Salvatore Antonio - Artigianato

Consiglio

Il Consiglio è l'organo rappresentativo delle forze produttive presenti nel territorio; il Consiglio ha competenze generali di programmazione e verifica dell'attività svolta dall'amministrazione camerale.
Il Consiglio camerale dura in carica cinque anni, il numero dei componenti è variabile ed è determinato in base al numero delle imprese presenti sul territorio e iscritte nel Registro delle imprese.
Il Consiglio camerale predispone e delibera lo Statuto e si dà un proprio Regolamento.

DI CARLO Giuseppe - Presidente
ARMILLOTTA Maria Antonietta - Commercio
AVERSANO Luca - Credito e assicurazioni
CALABRESE Carla - Cooperative
CHIERICI Ivano - Industria
COSTANTINO Carla - Organizzazioni sindacali
DE GIROLAMO Pio Michele - Servizi alle imprese
DE PELLEGRINO Alfonso - Trasporti e spedizioni
DI FRANZA Alessia - Servizi alle imprese
FANTINI Fabrizio - Industria
GIANNATEMPO Luigi - Commercio
GUERRA Alfonso - Agricoltura
GUGLIOTTI Roberto - Agricoltura
LA TORRE Lucia Rosa - Commercio
MAGGIO Giacinto Luca - Consumatori ed utenti
MAZZEO Daniela - Commercio
MERCURI Pellegrino - Agricoltura
METAURO Antonio - Commercio
NOTARANGELO Girolamo - Turismo
PILATI Marino - Agricoltura
SCHIAVONE Filippo - Agricoltura
SENERCHIA Giuseppe - Liberi professionisti
SIMEONE Vincenzo - Artigianato
TROMBETTA Salvatore Antonio - Artigianato
ZANASI Eliseo Antonio - Industria

Collegio dei revisori dei conti

Il Collegio dei revisori dei conti, in conformità alla legge e allo Statuto, svolge funzioni di vigilanza contabile e finanziaria sulla gestione dell'Ente; dura in carica 4 anni.

Il Collegio dei revisori dei conti della Camera di Commercio di Foggia per il quadriennio 2023-2027 risulta così composto:

  • Dott.ssa Raffaella Leone – componente con funzioni di Presidente designato dal MEF
  • Dott. Antonio Dello Iacovo – componente effettivo designato dal MIMIT
  • Dott. Luigi Maida – componente effettivo designato dalla Regione Puglia

Segretario generale

Il Segretario generale è posto al vertice dell'amministrazione della Camera di Commercio e sovrintende al personale dell'Ente camerale. La nomina del Segretario generale, in conformità alla legge, avviene con decreto del Ministro delle Imprese e del Made in Italy su designazione della Giunta camerale.

Il Segretario generale provvede ad attuare gli indirizzi e gli obiettivi stabiliti dagli organi di governo dell'Ente; in particolare, le sue competenze sono disciplinate dalle norme vigenti e dal Regolamento di organizzazione degli Uffici e dei Servizi.

Il Segretario generale svolge, infine, ogni altra attività necessaria a coadiuvare il processo decisionale degli organi di governo dell'Ente, partecipando alle riunioni del Consiglio e della Giunta.

Con decreto del Ministro dello Sviluppo economico del 22/07/2019 e con decorrenza 1° agosto 2019, l'incarico di Segretario generale della Camera di Commercio di Foggia è stato conferito, per quattro anni, alla dott.ssa Lorella Palladino.  Del citato decreto la Giunta camerale ha preso atto con Deliberazione n. 78 del 29/07/2019.

Con decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy del 01/08/2025, l'incarico l'incarico di Segretario generale della Camera di Commercio di Foggia è stato conferito alla dott.ssa Lorella Palladino per la durata di quattro anni, con decorrenza dall'11 agosto 2025. Tale nomina è stata recepita con Determinazione presidenziale d'urgenza n. 7 del 07/08/2025 successivamente ratificata dalla Giunta camerale con Deliberazione n. 88 del 25/09/2025.

Aggiornato il   01/10/2025 - 09:26
condividi

A CHI RIVOLGERSI

Camera di Commercio di Foggia

Presso la sede camerale è operativo lo Sportello Polifunzionale, posto a piano terra, dal lunedì al venerdì, dalle 8:45 alle 13:00, e martedì e giovedì pomeriggio, dalle 15:30 alle 16:30

TELEFONA

Centralino della Camera di commercio di Foggia: telefono  0881-797111 / 0881-797299

Ufficio per le relazioni con il pubblico: telefono  0881-797236 / 0881-797289

 

RECATI ALLO SPORTELLO

Camera di commercio di Foggia - Cittadella dell'Economia
Via Michele Protano, 7 - 71121 Foggia