Firma digitale e Carta nazionale dei servizi (CNS)

Firma digitale e Carta nazionale dei servizi (CNS)

token identità digitale

Che cos'è una firma digitale?

La Firma digitale è il risultato di una procedura informatica con un effetto giuridico equivalente a quello di una firma autografa. L'apposizione di una firma digitale ad un documento informatico ne garantisce:

  • autenticità: la firma digitale garantisce l'identità del sottoscrittore;
  • integrità: la firma digitale assicura che il documento non sia stato modificato dopo la sottoscrizione;
  • non ripudio: la firma digitale assicura che chi ha sottoscritto il documento informatico non potrà disconoscerlo.

Carta Nazionale dei Servizi (CNS)

La Carta nazionale dei servizi (CNS) è lo strumento che consente l'identificazione certa dell'utente (titolare del Certificato per l'accesso ai servizi on line della Pubblica Amministrazione, come ad esempio i servizi consultabili sul sito dell'Agenzia delle Entrate (fisconline/entratel), del Registro Imprese, Cassetto digitale dell'imprenditore, INPS, ecc.).
Oltre che per i cittadini, la CNS è molto utile anche per le aziende e per alcune categorie professionali, come avvocati, geometri, architetti, ecc., per le quali è diventato uno strumento necessario per autenticarsi ai propri punti di accesso telematici (come ad esempio il processo civile telematico) o scambiare informazioni con le PA.

I certificati CNS e Firma digitale vengono rilasciati dalla Camera di commercio sui seguenti supporti informatici:

  • Smart card: dispositivo che si presenta come una tessera elettronica. Per poterla utilizzare è necessario un apposito lettore di smart card da collegare al computer.
  • Token wireless Digital DNA: dispositivo di firma digitale di ultima generazione, progettato per rendere l'esperienza utente più semplice e intuitiva, in totale sicurezza. Il Token, accompagnato dall'App correlata DigitalDNA IC (scaricabile immediatamente dal Google Play ovvero dall'App Store) garantisce le massime prestazioni attraverso un'usabilità semplice e sicura da smartphone e tablet, pur mantenendo la stessa funzionalità e usabilità con il mondo PC/Mac e le applicazioni precedentemente utilizzate.

Certification Authority e manuali operativi

Dal 17 novembre 2020 la Camera di commercio opera in qualità di autorità di registrazione per conto della Certification Authority InfoCamere, società informatica del sistema camerale.
Nell'erogare il servizio di rilascio della Firma digitale/CNS, la Camera di commercio fa riferimento ai seguenti manuali operativi.
Per i dispositivi rilasciati fino al 16 novembre 2020, la Camera di commercio si avvaleva della Certification Authority Aruba, i cui manuali operativi sono disponibili al seguente link https:/card.infocamere.it/infocard/pub/manuali-e-docs-aruba-guide_8979.

Richiedere una CNS: come, dove, costi

I certificati CNS e Firma digitale vengono rilasciati dalla Camera di commercio:

  • presso gli uffici tutte le mattine, dalle 8:45 alle 13:00, dal lunedì al venerdì, e il martedì e il giovedì pomeriggio dalle 15:30 alle 16:30;
  • tramite il servizio di riconoscimento da remoto.

Chi possiede un'identità SPID di livello 2 (nome utente e password + codice OTP) può richiedere un dispositivo di firma digitale accedendo ad una procedura di riconoscimento totalmente guidata, al termine della quale il dispositivo verrà prodotto, spedito tramite corriere e consegnato entro pochi giorni all’indirizzo comunicato: clicca QUI per accedere al portale.

Costi di rilascio

  • Smart card euro 25,00. In occasione della presentazione della prima domanda di iscrizione o modifica o di deposito atti, da parte di una società, di un ente collettivo, di una ditta individuale o di un soggetto “only” REA (associazioni, fondazioni, ecc.), con riferimento al solo legale rappresentante/titolare dell’impresa iscritta, cui risulti assegnato il proprio numero REA, il rilascio della CNS, sotto forma di dispositivo Smart card, è gratuito per una sola volta, sempre comprensivo del certificato di autenticazione e del certificato di sottoscrizione digitale.
  • Token wireless euro 70,00.

Costi di rinnovo

I costi di rinnovo sono pari ad euro 19,20 per i dispositivi Smart card e Token wireless.

Ritiro del dispositivo in caso di riconoscimento da remoto

Sarà cura dell’Ente camerale avvisare l'utente, il quale dovrà prenotare un appuntamento per ritirarlo presso la sede della Camera di commercio di Foggia, in via Michele Protano, 7. E' possibile richiedere la spedizione del dispositivo con un costo aggiuntivo di euro 5,00, da pagare direttamente on-line con PagoPA.

Validità, ciclo di vita e rinnovo dei certificati

I dispositivi di firma digitale hanno una durata di 3 anni e possono essere rinnovati per altri 3. Il rinnovo può essere effettuato nei 90 giorni prima della scadenza (entro il giorno antecedente la data termine) e può essere richiesto online sul sito https://id.infocamere.it oppure allo sportello (negli orari di apertura sportello).
Per tutti i dispositivi emessi dalla Camera di commercio (CA InfoCamere/CA precedente) e in corso di validità è possibile effettuare operazioni di sospensione, riattivazione e revoca dei certificati.
La revoca o sospensione del certificato viene segnalata attraverso la pubblicazione di liste di revoca e sospensione.

Software per l'utilizzo della firma digitale

Per effettuare il download del software di firma digitale consultare il seguente link: https://id.infocamere.it/infocamere/download_software/download_software.
Per scaricare l'app DigitalDNA IC, che consente di utilizzare da mobile la tua DigitalDNA Key, consulta il link: https://id.infocamere.it/infocamere/download_software/app_digital_dna

Assistenza

Per ricevere assistenza sui prodotti di firma digitale consulta la pagina: https://supporto.infocamere.it/aswsWeb/selectLanding?idProduct=FRMN&userRole=frmnud

Contatti

  • Telefono: 0881-797250 / 0881-797227 / 0881-797242 (tutte le mattine, dalle 8:45 alle 13:00, dal lunedì al venerdì, e il martedì e il giovedì pomeriggio dalle 15:30 alle 16:30)
  • Email: firmadigitale@fg.camcom.it.

Prenotazione rilascio

Attraverso questo servizio è possibile prenotare un appuntamento per il rilascio o rinnovo della firma digitale. Il rilascio o il rinnovo della firma digitale avverrà presso gli uffici della Camera di commercio di Foggia, siti in via Protano, 7.
Occorre portare con sé un documento di identità (carta identità, patente di guida, passaporto) in corso di validità, tessera sanitaria in corso di validità, il proprio smartphone e comunicare un indirizzo email valido e strettamente personale sul quale ricevere tutte le comunicazioni relative alla firma digitale.
I tempi per il rilascio sono di circa 15 minuti.
Clicca qui per accedere al servizio di richiesta di prenotazione (servizio disponibile dal 10 gennaio 2022)

Istruzioni Pagamento SIPA

PagoPA

Causali ed importi da indicare:

  • Smart card: € 25,00
  • Token wireless: € 70,00
  • Spedizione del dispositivo (in caso di riconoscimento da remoto): € 5,00
  • Rinnovo dispositivi Smart card e Token wireless: € 19,20

Servizio da selezionare: Card Management System firma digitale
Clicca qui per accedere alla piattaforma SIPA

Aggiornato il   10/08/2023 - 13:03
condividi

A CHI RIVOLGERSI

Camera di commercio di Foggia

Presso la sede camerale è operativo lo Sportello Polifunzionale, posto a piano terra, dal lunedì al venerdì, dalle 8:45 alle 13:00, e martedì e giovedì pomeriggio, dalle 15:30 alle 16:30

TELEFONA

Centralino della Camera di commercio di Foggia: telefono  0881-797111 / 0881-797299

Ufficio per le relazioni con il pubblico: telefono  0881-797236 / 0881-797289

 

RECATI ALLO SPORTELLO

Camera di commercio di Foggia - Cittadella dell'Economia
Via Michele Protano, 7 - 71121 Foggia