Opportunità per la tua impresa

In questa sezione è possibile consultare le informazioni sui principali servizi che la Camera di Commercio offre alle imprese e ai professionisti del territorio, negli ambiti dell’internazionalizzazione, dell’innovazione digitale, della formazione, della sicurezza e dei finanziamenti alle imprese.

Seminario "La piattaforma SIISL per l'incontro domanda offerta di lavoro"

Giovedì 19 dicembre 2024, dalle ore 15:30 alle ore 18:30, presso la Camera di Commercio di Foggia, in via M. Protano, 7, si svolgerà il seminario "La piattaforma SIISL per l'incontro domanda offerta di lavoro". La piattaforma SIISL sarà aperta a partire dal 18 dicembre 2024 sia ai cittadini che alle imprese, consentendo quindi a persone in cerca di occupazione e aziende alla ricerca di lavoratori di entrare in contatto.

I segnali per prevenire la crisi d'impresa e il supporto SARI

La Camera di Commercio di Foggia, nell’ambito delle iniziative a supporto delle imprese, organizza martedì 17 dicembre 2024 un incontro info-formativo rivolto a imprenditori e professionisti per approfondire i temi legati ai segnali precoci di una crisi aziendale e le soluzioni e i servizi offerti dal Supporto Specialistico di Assistenza del Registro Imprese (SARI).

“Collettiva Puglia” a Fruit Logistic 2025: area workshop dedicata alle aziende del settore ortofrutticolo

In occasione di Fruit Logistica, che si svolgerà a Berlino dal 5 al 7 febbraio 2025, sarà realizzata un’iniziativa sperimentale denominata “Collettiva Puglia”. A disposizione degli operatori uno spazio comune completamente attrezzato per valorizzare non solo le produzioni ortofrutticole, ma anche i settori strettamente connessi a esse. Le aziende partecipanti potranno usufruire gratuitamente di una sala di 45 mq per workshop promozionali. Presentazione domande entro le ore 12:00 del 18 dicembre 2024.

Premio “Sandro Ambrosi”: 3 borse di studio per designer pugliesi

Unioncamere Puglia ha pubblicato un avviso di selezione per l'assegnazione di tre borse di studio, per complessivi 15.000 euro, destinate a designer nati o residenti in Puglia e finalizzate a sostenere fino all’80% dei costi di partecipazione dei tre vincitori al “Percorso Mostre”, proposto da ADI nell’ambito dell’ADI Design Index 2024. Le domande di ammissione andranno presentate entro le ore 12:00 del 14 dicembre 2024. 

Legge Made in Italy. Agevolazioni per transizione green e tech dell’industria della moda, del tessile e degli accessori

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, ha fissato i termini e le modalità di apertura delle domande di accesso alle agevolazioni per la realizzazione degli investimenti finalizzati alla transizione ecologica e digitale delle imprese del settore tessile, della moda e degli accessori, sull’intero territorio nazionale.

Dimostrazioni pratiche di innovazione digitale per un’agricoltura sostenibile

Il 4 dicembre 2024, dalle ore 15:00, presso la Camera di Commercio di Foggia, si svolgerà l’evento “Dimostrazioni pratiche di innovazione digitale per un’agricoltura sostenibile”, organizzato dalla Camera di Commercio di Foggia in collaborazione con CETMA-DIHSME e DARe Puglia. Hanno altresì collaborato Coldiretti Foggia, Confagricoltura Foggia, Confcooperative Foggia e CIA - Agricoltori Italiani.

PROGETTO SEI - Sostegno all’Export dell’Italia. Appuntamenti Formativi 2024

La Camera di commercio di Foggia, in collaborazione con Unioncamere Puglia e con le Camere di commercio di Bari e di Brindisi-Taranto, nell’ambito delle attività di supporto all’internazionalizzazione, ha aderito al Progetto SEI – “Sostegno all’Export dell’Italia”, promosso da Unioncamere e finalizzato alla realizzazione di iniziative orientate alla crescita delle imprese esportatrici. A tal proposito, segnaliamo un calendario di proposte formative in programma nei mesi di ottobre-dicembre 2024.

Olio Capitale: Trieste 14-16 marzo 2025

Sono aperte le iscrizioni alla 17ª edizione di “Olio Capitale”, la più importante fiera interamente dedicata all’olio extravergine d’oliva, che si svolgerà dal 14 al 16 marzo 2025 a Trieste, presso il Trieste Convention Center - Porto Vecchio.

La fiera è aperta a tutti i produttori di olio d’oliva extra vergine di qualità, con l’obiettivo di portare a Trieste l’emergente domanda dei mercati internazionali e di coinvolgere non solo gli operatori del settore, ma anche un pubblico di appassionati e gourmand.