Premio Impresa Ambiente 2025: ritorna l’iniziativa che premia le imprese italiane sostenibili
Premio Impresa Ambiente 2025: ritorna l’iniziativa che premia le imprese italiane sostenibili
Sono aperte le candidature per partecipare alla XIII edizione del Premio Impresa Ambiente, il massimo riconoscimento italiano per le imprese, gli enti pubblici e privati italiani ed esteri che abbiano contribuito con progetti, soluzioni o prodotti a migliorare l’impatto economico, sociale e ambientale in Italia, in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
La manifestazione è promossa dalla Camera di Commercio di Venezia Rovigo e Unioncamere con il supporto di Assocamerestero e SSV Stazione Sperimentale del Vetro.
Al Premio possono partecipare tutte le micro, piccole, medie e grandi imprese regolarmente iscritte presso la propria Camera di Commercio territoriale di riferimento e alle imprese estere, fondate da imprenditori italiani, iscritte alle Camere di Commercio appartenenti al circuito Assocamerestero.
Sono quattro le categorie del Premio:
- Migliore gestione per lo sviluppo sostenibile
- Miglior prodotto o servizio per lo sviluppo sostenibile
- Miglior processo/tecnologia per lo sviluppo sostenibile
- Miglior cooperazione internazionale per lo sviluppo sostenibile
Oltre alle quattro categorie premiate, sono previsti tre premi speciali:
- Premio Speciale Impresa Ambiente “Giovane Imprenditore”
- Premio Speciale Impresa Ambiente “Start-up innovativa”
- Premio Speciale Impresa Ambiente “Assocamerestero”
Sarà un’apposita commissione, una volta conclusa la fase di raccolta delle domande e la fase istruttoria del bando, a decretare i vincitori delle quattro categorie e dei tre premi speciali. I vincitori verranno premiati ad aprile 2026 a Venezia.
Saranno ammesse alla selezione le candidature pervenute entro le ore 24:00 del 24 gennaio 2026, secondo le modalità indicate sul sito web, dove è possibile trovare il bando e informazioni più dettagliate: https://www.premioimpresambiente.it/