Ufficio 1.4 Sviluppo imprese e competitività del territorio

Mediterraneo Slow: Taranto, dal 13 al 15 giugno 2025

Il Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale ed Ambientale della Regione Puglia, in sinergia con Slow Food Promozione S.r.l., ha pianificato - nell’ambito del Programma di Promozione agroalimentare 2024/2026 - la partecipazione alla manifestazione “Mediterraneo Slow”, che si svolgerà a Taranto dal 13 al 15 giugno 2025.

Mediterraneo Slow è un progetto Slow Food, che intende realizzare un evento che include diverse iniziative:

Nuove geografie del commercio estero: scenari e opportunità

Giovedì 15 maggio 2025, dalle ore 10:00 alle ore 13:00, Unioncamere nazionale, nell’ambito del progetto SEI - Sostegno all’Export dell’Italia, organizza un momento di approfondimento e di confronto sui temi dell’internazionalizzazione rivolto alle imprese dal titolo “Nuove geografie del commercio estero: scenari e opportunità”.

Carla Calabrese eletta all’unanimità Presidente del Comitato per l’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Foggia. Maddalena Colamussi Vicepresidente. Il Comitato torna operativo con nuovi obiettivi e visione strategica.

Si è insediato ieri, presso la sede della Camera di Commercio di Foggia, il nuovo Comitato per l’Imprenditoria Femminile, organismo camerale attivo sin dal 2002. Durante la seduta, svoltasi in un clima di rinnovato entusiasmo e impegno, Carla Calabrese, già presidente provinciale di Confcooperative, è stata eletta all’unanimità e con voto palese alla Presidenza del Comitato. Alla Vicepresidenza è stata designata Maddalena Colamussi, espressione di Confcommercio Foggia.

Murcia Food Brokerage Event 2025

Unioncamere Puglia, in qualità di co-organizzatore, promuove la partecipazione alla XII edizione dell’evento di matchmaking “Murcia Food Brokerage Event 2025”, che si svolgerà il 20 e 21 maggio in modalità ibrida, online e in presenza (Murcia, Spagna), nell’ambito di MURCIA FOOD 2025

Empowerment delle imprenditrici: le disruptive skills da potenziare in un mondo sempre più complesso e digitale. Edizione 2025

"Empowerment delle imprenditrici: le disruptive skills da potenziare in un mondo sempre più complesso e digitale" è un percorso formativo realizzato da Si.Camera nell'ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia in collaborazione con Unioncamere a valere su risorse PNRR.

Road to Osaka 2025: prosegue il ciclo di incontri

Prosegue il ciclo di incontri "Road to Osaka 2025", un percorso specialistico per supportare le iniziative di sviluppo commerciale delle aziende italiane sul mercato del Giappone. Il prossimo incontro si terrà martedì 4 marzo 2025 e fornirà una panoramica delle nuove opportunità che l’Accordo di partenariato economico tra UE e Giappone offre alle aziende europee. 

Mirabilia a Olio Capitale Oleoturismo 2025

Anche nel 2025 Mirabilia Network rinnova la propria partnership con Olio Capitale: prevedendo un'area espositiva dedicata all'offerta oleoturistica dove sarà possibile effettuare incontri B2B con operatori turistici e anche con buyer prodotto implementando un catalogo digitale dell'offerta oleoturistica nazionale.

Incontri B2I (Business to Institution) tra istituzioni albanesi e imprese pugliesi

Unioncamere Puglia, con il supporto di Uniontrasporti, organizzerà una serie di incontri tra imprese con sede in Puglia e una delegazione istituzionale albanese, con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione tra le parti coinvolte. Gli incontri, che si terranno tra febbraio e aprile del 2025, favoriranno una conoscenza incrociata dei due Paesi e dei rispettivi sistemi di domanda e offerta in materia di trasporti e logistica.