Comunicati stampa
A partire dal mese di aprile la Camera di Commercio di Foggia ha avviato una campagna di promozione dell’Aeroporto Gino Lisa di Foggia.
Foggia, 6 aprile 2023 – Sono oltre 21.000 gli imprenditori del territorio che hanno aderito a
impresa.italia.it, il servizio della Camera di Commercio – realizzato da InfoCamere – con cui i
titolari e legali rappresentanti delle aziende possono accedere, scaricare e condividere
(anche in mobilità e senza alcun costo) i documenti ufficiali della propria impresa, presenti
nel Registro delle imprese: atto costitutivo, statuto, bilanci, planimetrie degli immobili
aziendali, visure, asseverazioni e tanti altri ancora. Grazie al servizio, gli imprenditori che lo
usano hanno potuto scaricare fino ad… leggi tutto
47 imprese e oltre 250 studenti degli Istituti alberghieri della provincia di Foggia. Sono questi i numeri dei partecipanti alla 1a edizione di “Io lavoro in Puglia - Talent Day”. Una giornata di formazione e orientamento alle professioni del settore della ristorazione, ma anche di incontro fra domanda e offerta di lavoro. Un evento ideato da Unioncamere Puglia e dalle Camere di Commercio pugliesi che, contestualmente, hanno organizzato il talent nelle province di competenza. Quello della ristorazione è un settore florido ma che soffre la grave carenza di addetti. leggi tutto
Le imprese femminili registrate in provincia di Foggia al 31 dicembre 2022 ammontano a 18.457, di cui 16.969 attive. Rappresentano il 25,88% delle imprese totali, un tasso di femminilizzazione più alto sia della media regionale (23,18%) sia della media nazionale (22,21%).
Il saldo annuale tra nuove iscrizioni e cancellazioni non d’ufficio mostra un segno positivo di +67 imprese. Soffrono i settori commercio (-145) e ristorazione (-39), in crescita il comparto costruzioni (+14) trainato dagli effetti positivi dei bonus fiscali.
La Camera di Commercio di Foggia ha istituito il "Premio Fedeltà al Lavoro e al Progresso Economico", un riconoscimento dedicato ai dipendenti e alle imprese più meritevoli che si sono distinti per la loro costante dedizione al lavoro e per il contributo allo sviluppo economico del territorio di Capitanata. leggi tutto
In vista delle imminenti stagioni turistiche primaverili ed estive, Unioncamere Puglia e le cinque Camere di Commercio pugliesi - in collaborazione con la rete “Alberghieri di Puglia ed EEN - organizzano “Io lavoro in Puglia – Talent day”, che si svolgerà il 3 aprile dalle 10,00-17.00 contestualmente a Bari, Brindisi, Foggia, Lecce, e Taranto. Per Foggia l’evento si terrà presso la sede della Camera di Commercio di Via Protano. leggi tutto
Creare una rete di collaborazione al fine di rafforzare l’attività di informazione , orientamento, diffusione e promozione dell’OCC della Camera di Commercio di Foggia. E’ questo l’intento dell’Ente camerale che ha stipulato una convenzione con Adiconsum e Movimento Consumatori, con la contestuale apertura di appositi sportelli informativi nelle sedi delle relative associazioni.
L’OCC (Organismo di Composizione della Crisi da Sovraindebitamento) è un soggetto terzo, imparziale e indipendente, al quale ciascun debitore legittimato (imprenditori e consumatori) può rivolgersi al fine di far… leggi tutto
23 febbraio 2023, ore 15:30 presso l’Auditorium della Camera di Commercio di Foggia
Banche dati, procedure, software: l’intero patrimonio informativo delle aziende è ormai digitalizzato. L’utilizzo dell’informatica è imprescindibile per la crescita delle imprese, tuttavia è ancora sottovalutato il tema della cyber security.
Un argomento tuttora sottostimato, nonostante gli attacchi informatici siano sempre più frequenti. Considerato che le informazioni sono sempre più digitalizzate, l’utilizzo di adeguati strumenti informatici è imprescindibile per la crescita e la salvaguardia delle imprese.
La Camera di Commercio di Foggia si è costituita parte civile nel processo denominato “Omnia nostra” al fine di tutelare l’integrità del tessuto economico e le potenzialità di sviluppo del territorio. Nell’udienza preliminare, tenutasi nell’aula bunker del Tribunale Penale di Bari, ben 45 persone sono state accusate a vario titiolo di reati che vanno dall’associazione mafiosa aggravata al traffico di stupefacenti, dal tentato omicidio al porto abusivo e detenzione di armi, intestazione fittizia, autoriciclaggio, favoreggiamento, estorsione, truffa aggravata, ricettazione.