Bando Certificazione Ospitalità Italiana – Anno 2025-2026
Bando Certificazione Ospitalità Italiana – Anno 2025-2026
Progetto
La Camera di Commercio di Foggia, in collaborazione con ISNART, Istituto Nazionale Ricerche Turistiche, società in house del sistema camerale, gestore esclusivo del marchio “Ospitalità Italiana” di Unioncamere, nell’ambito delle azioni per la promozione del settore turistico, prevede l'assegnazione della nuova certificazione di qualità “Ospitalità Italiana” per l'anno 2025-2026 alle imprese ricettive e ristorative delle province di Foggia che ne avranno i requisiti.
Finalità
L’iniziativa si pone l’obiettivo di qualificare l’offerta turistica delle imprese italiane in modo da accompagnarle nell’essere sempre più in linea con le esigenze espresse dalla domandaturistica e pienamente rispondenti alle caratteristiche proprie dei territori in cui sono localizzate.
Destinatari
Il riconoscimento sarà assegnato, previo superamento di apposito audit di verifica, ad un massimo di n. 30 imprese in possesso dei requisiti previsti dall’art. 2 del Bando e operanti in una delle seguenti attività ricettive:
- Albergo
- Ristorante
- Agriturismo
- Bed & Breakfast (solo se iscritti alla Camera di Commercio ed esclusi affittacamere)
Opportunità per le imprese
Al rilascio della certificazione “Ospitalità Italiana” è associata l’attribuzione di un rating, il cui scopo è di differenziare le strutture su livelli multipli di valutazione. L’ottenimento della certificazione e del relativo rating comporta: la possibilità per l’impresa di darne ampia diffusione nella propria attività di comunicazione e promozione;
- l’inserimento delle strutture certificate nelle azioni promozionali della Camera di Commercio di Foggia e di ISNART;
- l’inserimento delle strutture certificate con relativo rating all’interno del portale Ospitalità Italiana, integrandole all’interno delle destinazioni turistiche in cui ricadono, permettendo loro di beneficiare delle azioni promozionali mirate al portale e/o alle singole destinazioni turistiche.
- La partecipazione delle imprese alle attività previste dalla suddetta iniziativa è totalmente gratuita (concessa in regime “de minimis”).
Modalità di partecipazione e termine di adesione
Le imprese interessate a candidarsi all'iniziativa dovranno compilare il modulo di domanda per la propria tipologia di struttura, firmato digitalmente dal titolare/legale rappresentante dell’impresa, e inviarlo a mezzo PEC al seguente indirizzo cciaa@fg.legalmail.camcom.it a partire dalle ore 09:00 del 5/09/2025. Nell’oggetto della domanda bisognerà indicare la dicitura “Bando Ospitalità Italiana 2025”.
Nel caso in cui un’impresa intenda candidarsi per più tipologie di strutture (ad esempio albergo e ristorante), è necessario presentare due distinte domande, allegando per ciascuna domanda la documentazione richiesta.
Documentazione e modulistica
- Determinazione del Segretario Generale n. 2025000403 del 08/08/2025 - BANDO “CERTIFICAZIONE OSPITALITA' ITALIANA" – ANNO 2025/2026 APPROVAZIONE MODULISTICA E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA. CUP I28J23000010005
- Bando e informativa (formato pdf)
- Modulo di domanda agriturismi (formato odt)
- Modulo di domanda B&B (formato odt)
- Modulo di domanda imprese alberghiere (formato odt)
- Modulo di domanda imprese ristorative (formato odt)