Ufficio 5.2 Vigilanza del mercato, metrologia legale, servizi ispettivi e ambiente
Progetto “Economia circolare e ESG”. Innovare per un futuro sostenibile
La Camera di commercio di Foggia, in collaborazione con Ecocerved, società consortile del sistema camerale, promuove un’iniziativa gratuita destinata a 10 PMI del territorio di Capitanata. Si tratta di un nuovo percorso di formazione e incontri interattivi per cogliere le opportunità di sviluppo imprenditoriale su circolarità o sostenibilità. Il progetto è stato illustrato a marzo 2025: per sapere di più sull’evento di presentazione clicca qui.
MUD 2025: incontri informativi online organizzati dalle Camere di Commercio
Le Camere di Commercio, in collaborazione con Ecocerved, organizzano anche quest'anno una serie di incontri informativi dedicati alla compilazione e trasmissione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD) 2025.
Business Meetings at OMC Med Energy 2025: Ravenna, 8-16 aprile 2025
Webinar “Ristorazione scolastica ed ospedaliera. Come predisporre i menu”
Il 26 marzo 2025, dalle 9:30 alle 12:30, Unioncamere Puglia, in collaborazione con le Camere di Commercio pugliesi e il Laboratorio Chimico della Camera di Commercio di Torino, organizza un webinar nazionale dedicato alla ristorazione scolastica e ospedaliera, rivolto ai comuni e alle aziende di ristorazione scolastica e ospedaliera.
Economia circolare e ESG: innovare per un futuro sostenibile
Il 18 marzo 2025, dalle ore 10:00 alle ore 13:00, si terrà presso la Sala Consiglio della Camera di commercio di Foggia un incontro dal titolo “Economia circolare e ESG: innovare per un futuro sostenibile“.
RENTRI: scadenza iscrizioni il 13 febbraio 2025
Registro di carico e scarico rifiuti: nuovi format dal 4 novembre
La Sezione Puglia dell’Albo Gestori Ambientali informa che è stato fissato al 4 novembre 2024 il termine a partire dal quale poter fruire del servizio di stampa del nuovo format di registro di carico e scarico da vidimare presso le Camere di Commercio.
Il format dovrà essere vidimato presso le Camere di Commercio (CCIAA) e il servizio sarà accessibile attraverso il nuovo portale web del RENTRI - Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti e non richiederà alcuna registrazione o iscrizione.
La gestione dei RAEE: prospettive ed opportunità della Categoria 3-bis dell'Albo Gestori ambientali
La Camera di Commercio di Foggia, in collaborazione con la Sezione Regionale Puglia dell’Albo Gestori Ambientali, organizza un seminario-webinar con l’obiettivo di fornire un quadro completo della normativa di riferimento alle imprese che hanno l’obbligo o che gestiscono i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) - distributori, installatori e centri di assistenza tecnica di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Verranno, inoltre, esposte le procedure di iscrizione e rinnovo alla Categoria 3-bis dell’Albo Gestori Ambientali.