Ufficio 5.2 Vigilanza del mercato, metrologia legale, servizi ispettivi e ambiente

Transizione energetica: webinar e desk informativi promossi dalle Camere di Commercio pugliesi

L'8 luglio 2025, alle ore 15:00, la Camera di Commercio di Foggia, in collaborazione con Unioncamere Puglia e Dintec, organizza un incontro dedicato ai principali incentivi nazionali – dalla Transizione 4.0 e 5.0 alla Nuova Sabatini, dai fondi per l’autoconsumo e l’agrivoltaico fino ai crediti d’imposta per ricerca e sviluppo – per offrire un quadro aggiornato delle opportunità esistenti e delle modalità di accesso.

ReNTRI: soggetti obbligati e procedura di iscrizione

l 19 giugno 205, alle ore 16:00, la Camera di Commercio di Foggia, in collaborazione con la Sezione Regionale Puglia dell’Albo Gestori Ambientali ed Ecocerved, organizza un incontro informativo per illustrare gli obblighi normativi previsti dal sistema ReNTRI, con particolare attenzione ai soggetti tenuti all’iscrizione e alle relative modalità operative. 

Formazione sul bilancio di sostenibilità per le PMI

La Camera di Commercio di Foggia, nell'ambito di un progetto più ampio in collaborazione con Ecocerved, promuove il "Percorso di autovalutazione sulla sostenibilità aziendale", un evento di formazione gratuito rivolto alle aziende del territorio, in programma il 3 giugno 2025, dalle ore 11:00 alle 13:00. Obiettivo è fornire competenze di base e strumenti per valutare il proprio posizionamento in materia di sostenibilità e predisporre in autonomia, ma in modo guidato e semplificato, il bilancio secondo i criteri ESG. 

Webinar "Chimica nascosta, la filiera del legno: cenni sul REACH, CLP, Sicurezza generale, Biocidi e MOCA"

Il 14 maggio 2025, dalle 9:30 alle 12:30, Unioncamere Puglia, in collaborazione con le Camere di Commercio pugliesi e il Laboratorio Chimico della Camera di Commercio di Torino, organizza un webinar nazionale dedicato alla filiera del legno

Il  focus è l’analisi delle modifiche dei regolamenti REACH e CLP e gli obblighi da essi derivanti, i preservanti del legno, le attività di controllo ed i MOCA.

Progetto “Economia circolare e ESG”. Innovare per un futuro sostenibile

La Camera di commercio di Foggia, in collaborazione con Ecocerved, società consortile del sistema camerale, promuove un’iniziativa gratuita destinata a 10 PMI del territorio di Capitanata. Si tratta di un nuovo percorso di formazione e incontri interattivi per cogliere le opportunità di sviluppo imprenditoriale su circolarità o sostenibilità. Il progetto è stato illustrato a marzo 2025: per sapere di più sull’evento di presentazione clicca qui.