ALERT GATE: il nuovo servizio del Portale Etichettaura
Il portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti si arricchisce di un nuovo servizio: Alert Gate
Il portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti si arricchisce di un nuovo servizio: Alert Gate
Il 26 marzo 2025, dalle 9:30 alle 12:30, Unioncamere Puglia, in collaborazione con le Camere di Commercio pugliesi e il Laboratorio Chimico della Camera di Commercio di Torino, organizza un webinar nazionale dedicato alla ristorazione scolastica e ospedaliera, rivolto ai comuni e alle aziende di ristorazione scolastica e ospedaliera.
Il 23 settembre 2024, dalle 9:30 alle 12:30, Unioncamere Puglia, partner della rete Enterprise Europe Network, in collaborazione con le Camere di commercio pugliesi, il Laboratorio Chimico della Camera di commercio Torino e il coinvolgimento di Agroqualità, organizza un webinar nazionale per approfondire il tema della certificazione agroalimentare.
La Camera di Commercio di Foggia, in collaborazione con la Sezione Regionale Puglia dell’Albo Gestori Ambientali, organizza un seminario-webinar con l’obiettivo di fornire un quadro completo della normativa di riferimento alle imprese che hanno l’obbligo o che gestiscono i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) - distributori, installatori e centri di assistenza tecnica di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Verranno, inoltre, esposte le procedure di iscrizione e rinnovo alla Categoria 3-bis dell’Albo Gestori Ambientali.
La Camera di Commercio di Foggia, in collaborazione con la Sezione Regionale Puglia dell’Albo Gestori Ambientali, organizza un seminario con l’obiettivo di illustrare e fornire approfondimenti sui requisiti e gli adempimenti necessari all’iscrizione in categoria 2-bis, per le imprese che vogliono trasportare i rifiuti prodotti, nell’esercizio della propria attività o che intendano rinnovare tale autorizzazione. L'incontro si terrà MARTEDI' 25 GIUGNO, alle ore 16, presso la Sala Consiglio della Camera di Commercio di Foggia.
Il 13 giugno 2024, dalle 9:30 alle 12:30, lo Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti propone un incontro informativo sulla filiera dei prodotti cosmetici, con l’obiettivo di presentare gli aspetti più rilevanti della normativa e descrivere gli obblighi e le responsabilità per chi immette sul mercato tali categorie di prodotti.
Dalla collaborazione tra Unioncamere e BMTI nasce il nuovo “Indice dei prezzi all’ingrosso”, uno strumento utile a monitorare l’andamento dei prezzi dei prodotti alimentari.
Da quanto emerge nell’indice di Aprile 2024, i prezzi nel settore ortofrutticolo sono stati particolarmente condizionati dall’instabilità delle condizioni atmosferiche, caratterizzate da temperature primaverili nella prima parte del mese e, successivamente, da precipitazioni e calo delle temperature nella seconda parte.
Il 16 maggio 2024, dalle 9:30 alle 12:30, lo Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti organizza un evento dedicato alla tematica dell’internazionalizzazione.
Nel sempre più complicato scenario globale è fondamentale conoscere le possibilità di semplificazione messe a disposizione dall’Agenzia delle Dogane alle imprese che dimostrino il possesso dei necessari requisiti di affidabilità e che sappiano gestire, direttamente o con il supporto di professionisti, le questioni connesse agli scambi import/export.
Il 15 aprile 2024, dalle 9:30 alle 12:00, il Laboratorio chimico della Camera di commercio di Torino organizza un evento gratuito dedicato al Made in Italy.