Opportunità per la tua impresa

In questa sezione è possibile consultare le informazioni sui principali servizi che la Camera di Commercio offre alle imprese e ai professionisti del territorio, negli ambiti dell’internazionalizzazione, dell’innovazione digitale, della formazione, della sicurezza e dei finanziamenti alle imprese.

Nuove geografie del commercio estero: scenari e opportunità

Giovedì 15 maggio 2025, dalle ore 10:00 alle ore 13:00, Unioncamere nazionale, nell’ambito del progetto SEI - Sostegno all’Export dell’Italia, organizza un momento di approfondimento e di confronto sui temi dell’internazionalizzazione rivolto alle imprese dal titolo “Nuove geografie del commercio estero: scenari e opportunità”.

Carla Calabrese eletta all’unanimità Presidente del Comitato per l’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Foggia. Maddalena Colamussi Vicepresidente. Il Comitato torna operativo con nuovi obiettivi e visione strategica.

Si è insediato ieri, presso la sede della Camera di Commercio di Foggia, il nuovo Comitato per l’Imprenditoria Femminile, organismo camerale attivo sin dal 2002. Durante la seduta, svoltasi in un clima di rinnovato entusiasmo e impegno, Carla Calabrese, già presidente provinciale di Confcooperative, è stata eletta all’unanimità e con voto palese alla Presidenza del Comitato. Alla Vicepresidenza è stata designata Maddalena Colamussi, espressione di Confcommercio Foggia.

Webinar "Chimica nascosta, la filiera del legno: cenni sul REACH, CLP, Sicurezza generale, Biocidi e MOCA"

Il 14 maggio 2025, dalle 9:30 alle 12:30, Unioncamere Puglia, in collaborazione con le Camere di Commercio pugliesi e il Laboratorio Chimico della Camera di Commercio di Torino, organizza un webinar nazionale dedicato alla filiera del legno

Il  focus è l’analisi delle modifiche dei regolamenti REACH e CLP e gli obblighi da essi derivanti, i preservanti del legno, le attività di controllo ed i MOCA.

Nasce il nuovo servizio CRM della Camera di Commercio di Foggia

Il nuovo CRM della Camera di Commercio di Foggia è un servizio innovativo ed esclusivo per restare sempre in contatto con l'Ente camerale e ricevere aggiornamenti costanti e puntuali su tutti i servizi e le opportunità messe in campo dalla Camera.

Le imprese, i professionisti e i cittadini possono iscriversi liberamente e scoprire un mondo di servizi su misura!

❓ 𝗣𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶?

Progetto SEI: percorso formativo “Tecniche di commercio estero”

Nell’ambito del Progetto SEI – Sostegno all’Export dell’Italia, la Camera di Commercio di Foggia, in collaborazione con le Camere di Commercio di Bari e Brindisi-Taranto e il supporto di Unioncamere Puglia, al fine di supportare le imprese del territorio nei processi di internazionalizzazione, organizza un percorso formativo gratuito di “Tecniche di commercio estero”.

Tourism Lab Academy: percorso per le Imprese

Nell'ambito delle attività previste dal progetto “Sostegno al Turismo”, le imprese del settore turistico potranno aderire all'iniziativa Tourism Lab Academy, che si propone come un laboratorio qualificante per l'aggiornamento professionale, che mira alla crescita della cultura d’impresa e allo sviluppo e al consolidamento di nuovi approcci manageriali per la filiera turistica.

BtoB Torino Fashion Match 2025: Torino, 1-3 luglio 2025

Unioncamere Puglia, partner della rete Enterprise Europe Network, promuove in qualità di co-organizzatore la partecipazione a “BtoB Torino Fashion Match 2025”, l’evento internazionale di incontri bilaterali rivolto alle aziende del settore tessile, moda e della filiera sportiva, che avranno l’imperdibile opportunità di creare partnership commerciali e industriali con aziende, designer, investitori e buyer di tutto il mondo.

Food & Hospitality China: Shanghai, 12-14 novembre 2025

La Regione Puglia e Unioncamere Puglia organizzano la partecipazione alla prossima edizione della manifestazione “Food & Hospitality China”, che si svolgerà a Shanghai dal 12 al 14 novembre 2025. FHC rappresenta un importante presidio strategico nel settore alimentare per le aziende che vogliono entrare nel mercato cinese e asiatico. Le aziende interessate dovranno presentare apposita domanda entro l'11 aprile 2025.