Opportunità per la tua impresa

In questa sezione è possibile consultare le informazioni sui principali servizi che la Camera di Commercio offre alle imprese e ai professionisti del territorio, negli ambiti dell’internazionalizzazione, dell’innovazione digitale, della formazione, della sicurezza e dei finanziamenti alle imprese.

Progetto SEI "Sostegno all'Export dell'Italia"

progetto_sei.png

La Camera di Commercio di Foggia, in collaborazione con Unioncamere Puglia, nell'ambito delle attività di supporto all'internazionalizzazione, partecipa al progetto SEI - “Sostegno all'Export dell’Italia” promosso da  Unioncamere Nazionale nell’ambito del  Programma “Internazionalizzazione” del  Fondo Perequativo 2023-2024 a supporto dell’impegno del sistema camerale nella realizzazione di iniziative orientate alla crescita delle imprese esportatrici.

Progetto "Stay Export" – Informazione, formazione e accompagnamento all'estero - 2021

Al via la seconda annualità del progetto STAY EXPORT, finanziato da Unioncamere (Unione Italiana delle Camere di Commercio) a valere sul Fondo Intercamerale di Intervento 2021 e in stretto collegamento con le iniziative realizzate nell’ambito del Programma FP 2019-2020 “Internazionalizzazione” - Progetto SEI “Sostegno all’Export dell’Italia” III annualità.

Il progetto, realizzato in collaborazione con Unioncamere Puglia, prevede le seguenti attività:

Progetto "Stay Export" 2020

La Camera di Commercio di Foggia, nell’ambito del progetto SEI - Sostegno all’Export dell’Italia, partecipa al progetto STAY EXPORT, promosso da Unioncamere, collaborazione con Assocamerestero e le Camere di commercio italiane all'estero (CCIE).

Stay Export è un percorso di sostegno alle imprese esportatrici per aiutarle a fronteggiare le difficoltà sui mercati internazionali, rilevate in questa fase emergenziale e a rafforzare la loro presenza all'estero.

SPID - Sistema pubblico di gestione dell'identità digitale

Cos'è lo SPID

SPID è il Sistema pubblico di gestione dell'identità digitale. Un’unica credenziale (username e password), rilasciata dagli enti certificatori autorizzati dall'AgID, che rappresenta l’identità digitale e personale di ogni cittadino, con cui è riconosciuto dalla Pubblica Amministrazione per utilizzare in maniera personalizzata e sicura i servizi digitali (ad esempio, quelli offerti dall'INPS, dall'Agenzia delle Entrate, dall'INAIL, dalle Regioni, dai Comuni ecc.).