BANDI 2023
Al via i bandi 2023 della Camera di Commercio di Foggia. Quattro linee di intervento: Internazionalizzazione, Turismo, Doppia Transizione (digitale ed ecologica), Formazione PCTO Certificazione delle competenze. Scopri di più
In questa sezione è possibile consultare le informazioni sui principali servizi che la Camera di Commercio offre alle imprese e ai professionisti del territorio, negli ambiti dell’internazionalizzazione, dell’innovazione digitale, della formazione, della sicurezza e dei finanziamenti alle imprese.
Al via i bandi 2023 della Camera di Commercio di Foggia. Quattro linee di intervento: Internazionalizzazione, Turismo, Doppia Transizione (digitale ed ecologica), Formazione PCTO Certificazione delle competenze. Scopri di più
Nel corso dell'incontro verrà presentato il "Bando Doppia Transizione 2023".
DARE Puglia e CETMA, in collaborazione con la Camera di Commercio e PID Foggia, presenteranno i servizi erogati da PID e dall'European Digital Innovation Hub CETMA-DIHSME per favorire la transizione digitale per le imprese: Martedì 19 settembre 2023, ore 10:30 c/o Camera di Commercio di Foggia in via Michele Protano, 7 (Sala Consiglio).
PROGRAMMA
ore 10:30 SALUTI ISTITUZIONALI:
Scadrà il 4 marzo 2024 il bando UN’Impresa alla Pari, che finanzia a sportello, con modalità a rimborso, le imprese pugliesi che otterranno la certificazione della parità di genere.
Il bando prevede una dotazione finanziaria di 400mila euro a valere sul bilancio autonomo regionale e verrà affidato alla gestione di Unioncamere Puglia, con il coordinamento dell’azione a cura della Sezione per l’Attuazione delle Politiche di genere, incardinata presso la Segreteria Generale della Presidenza della Regione Puglia.
Il 12, il 19 e il 26 settembre le imprese avranno la possibilità di partecipare ad una serie di webinar, che forniranno una chiave di lettura diversa sulle opportunità offerte dalle gare d'appalto europee.
Le gare d'appalto europee (tender) costituiscono una grande occasione per le imprese italiane di qualunque dimensione, anche grazie ai fondi del PNRR.
L’associazione Mirabilia Network organizza l’XI edizione della “Borsa internazionale del turismo culturale” e la VII edizione di “Mirabilia Food&Drink”, che quest'anno si svolgeranno sull'isola di Lipari (Messina), sito Unesco delle isole Eolie, dal 16 al 17 ottobre 2023, nell'ambito dell'evento annuale di Mirabilia.
Le zone franche doganali rappresentano un’ulteriore grandissima opportunità per le imprese, creando condizioni favorevoli all’insediamento e allo sviluppo delle stesse e incrementando l’attrattività per gli investimenti, esteri e nazionali. Si tratta di spazi del territorio doganale dell’Unione Europea dove è possibile depositare merci terze in sospensione dal pagamento dei diritti doganali (dazi ed IVA), effettuare manipolazioni usuali e svolgere lavorazioni in regime di temporanea importazione per poi essere importate, riesportate o vincolate ad altro regime doganale.
Il premio 'TOP of the PID' è un’iniziativa organizzata e promossa da Unioncamere nell’ambito dei servizi offerti alle imprese dai “PID - Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio” per promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI).
Obiettivo del Premio “Top of the Pid ” è individuare e dare visibilità a iniziative e progetti innovativi di doppia transizione: digitale e "green".
Candidature entro le 23:59 del 11 Settembre 2023.
Il Dipartimento Agricoltura, Sviluppo rurale ed ambientale della Regione Puglia e Unioncamere Puglia, sulla base dell’accordo di cooperazione in atto, hanno confermato la partecipazione alla 86a edizione della “Fiera del Levante”, che si svolgerà a Bari dal 9 al 17 settembre prossimi.
Dal 27 luglio è ripartita l’operatività del Fondo rotativo 394/81, lo strumento gestito da SIMEST in convenzione con il Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, per finanziare gli investimenti volti a sostenere la crescita estera delle imprese italiane.
A partire dal 10 luglio ed entro le ore 12:00 del 20 settembre 2023 sarà possibile presentare la propria candidatura per partecipare alla Gara dei Business Plan, sezione competitiva dedicata ai business plan in una delle seguenti categorie: