Calcola e paga il tuo diritto camerale
Calcola e paga il tuo diritto camerale inserendo semplicemente il codice fiscale della tua impresa.
Calcola e paga il tuo diritto camerale inserendo semplicemente il codice fiscale della tua impresa.
Nell’ambito delle attività di supporto tecnico operativo al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, l’Albo nazionale gestori ambientali, con il supporto di Ecocerved e Unioncamere, avvia un sesto percorso formativo rivolto alle imprese e agli enti che utilizzano i servizi di supporto messi a disposizione gratuitamente dal RENTRI.
L’11 novembre 2025, dalle 9:30 alle 12:00, Unioncamere Puglia, in collaborazione con le Camere di Commercio pugliesi e il Laboratorio Chimico della Camera di Commercio di Torino, organizza un webinar nazionale dedicato al regolamento sicurezza generale del prodotto, che mira a garantire un elevato livello di tutela per i consumatori, introducendo obblighi chiari per tutti gli operatori della filiera e rafforzando le responsabilità nel commercio elettronico.
Il 9 settembre 2025, dalle ore 14:30 alle ore 17:00, si terrà un webinar di presentazione del progetto di sperimentazione del carnet ATA digitale, un nuovo strumento digitale destinato a sostituire il Carnet ATA cartaceo a partire dal 2027.
L’articolo 13 del D.L. 17 giugno 2025, n. 84, ha disposto il differimento al 21 luglio 2025, senza alcuna maggiorazione, di alcuni termini fiscali, tra cui la proroga della scadenza dei termini di pagamento del diritto annuale per i contribuenti ISA. 
Il 23 giugno 2025, alle ore 10:00, Unioncamere e UNI, con il coordinamento tecnico di Dintec, organizzano un webinar dedicato alla revisione della norma ISO 9001, punto di riferimento mondiale per la gestione della qualità.