Comunicati stampa
La crisi energetica e i conflitti internazionali pesano sulla vitalità delle imprese. Sostanziale tenuta del sistema economico di Capitanata
Le imprese femminili italiane accelerano più di altre su innovazione e green ma restano più piccole e più fragili ed hanno una minore capacità di sopravvivenza: sono questi alcuni degli elementi emersi nel V Rapporto sull’imprenditoria femminile, realizzato da Unioncamere in collaborazione con il Centro studi Tagliacarne e Si.Camera, presentato nei giorni scorsi a Roma. Al secondo trimestre 2022, l’esercito delle imprese femminili nel nostro Paese conta un milione e 345 mila attività, il… leggi tutto
Anche in provincia di Foggia sembra stabilizzarsi l’andamento demografico delle imprese attestatosi sui livelli pre pandemia. È questa la considerazione principale che emerge dall'analisi trimestrale Movimprese dei dati relativi al saldo tra iscrizioni e cessazioni registrati alla Camera di Commercio di Foggia nel secondo trimestre del 2022.
Sul territorio di Capitanata il tessuto imprenditoriale locale continua a dimostrarsi relativamente dinamico con un saldo positivo di 430 aziende e un tasso di crescita nel trimestre di +0,60% leggermente superiore alla media nazionale che si attesta a… leggi tutto