Comunicati stampa

gg-mm-aaaa
La Camera di Commercio di Foggia ha istituito il "Premio Fedeltà al Lavoro e al Progresso Economico", un riconoscimento dedicato ai dipendenti e alle imprese più meritevoli che si sono distinti per la loro costante dedizione al lavoro e per il  contributo allo sviluppo economico del territorio di Capitanata. leggi tutto
In vista delle imminenti stagioni turistiche primaverili ed estive, Unioncamere Puglia e le cinque Camere di Commercio pugliesi - in collaborazione con la rete “Alberghieri di Puglia ed EEN - organizzano “Io lavoro in Puglia – Talent day”, che si svolgerà il 3 aprile dalle 10,00-17.00 contestualmente a Bari, Brindisi, Foggia, Lecce, e Taranto. Per Foggia l’evento si terrà presso la sede della Camera di Commercio di Via Protano. leggi tutto
Creare una rete di collaborazione al fine di rafforzare l’attività di informazione , orientamento, diffusione e promozione dell’OCC della Camera di Commercio di Foggia. E’ questo l’intento dell’Ente camerale che ha stipulato una convenzione con Adiconsum e Movimento Consumatori, con la contestuale apertura di appositi sportelli informativi nelle sedi delle relative associazioni. L’OCC (Organismo di Composizione della Crisi da Sovraindebitamento) è un soggetto terzo, imparziale e indipendente, al quale ciascun debitore legittimato (imprenditori e consumatori) può rivolgersi al fine di far… leggi tutto
23 febbraio 2023, ore 15:30 presso l’Auditorium della Camera di Commercio di Foggia
Banche dati, procedure, software: l’intero patrimonio informativo delle aziende è ormai digitalizzato. L’utilizzo dell’informatica è imprescindibile per la crescita delle imprese, tuttavia è ancora sottovalutato il tema della cyber security. Un argomento tuttora sottostimato, nonostante gli attacchi informatici siano sempre più frequenti. Considerato che le informazioni sono sempre più digitalizzate, l’utilizzo di adeguati strumenti informatici è imprescindibile per la crescita e la salvaguardia delle imprese.
La Camera di Commercio di Foggia si è costituita parte civile nel processo denominato “Omnia nostra” al fine di tutelare l’integrità del tessuto economico e le potenzialità di sviluppo del territorio. Nell’udienza preliminare, tenutasi nell’aula bunker del Tribunale Penale di Bari, ben 45 persone sono state accusate a vario titiolo di reati che vanno dall’associazione mafiosa aggravata al traffico di stupefacenti, dal tentato omicidio al porto abusivo e detenzione di armi, intestazione fittizia, autoriciclaggio, favoreggiamento, estorsione, truffa aggravata, ricettazione.
La crisi energetica e i conflitti internazionali pesano sulla vitalità delle imprese. Sostanziale tenuta del sistema economico di Capitanata
Le imprese femminili italiane accelerano più di altre su innovazione e green ma restano più piccole e  più fragili ed hanno una minore capacità di sopravvivenza: sono questi alcuni degli elementi emersi nel V Rapporto sull’imprenditoria femminile, realizzato da Unioncamere in collaborazione con il Centro studi Tagliacarne e Si.Camera, presentato nei giorni scorsi a Roma.  Al secondo trimestre 2022, l’esercito delle imprese femminili nel nostro Paese conta un milione e 345 mila attività, il… leggi tutto
Anche in provincia di Foggia sembra stabilizzarsi l’andamento demografico delle imprese attestatosi sui livelli pre pandemia. È questa la considerazione principale che emerge dall'analisi trimestrale Movimprese dei dati relativi al saldo tra iscrizioni e cessazioni registrati alla Camera di Commercio di Foggia nel secondo trimestre del 2022. Sul territorio di Capitanata il tessuto imprenditoriale locale continua a dimostrarsi relativamente dinamico con un saldo positivo di 430 aziende e un tasso di crescita nel trimestre di +0,60% leggermente superiore alla media nazionale che si attesta a… leggi tutto