Comunicati stampa

gg-mm-aaaa
Continua l’impegno della Camera di Commercio di Foggia per il sostegno alle imprese femminili. Per il 2023, l’Ente camerale ha stabilito di aumentare la premialità, dal 15 al 20 percento sui contributi concessi alle imprese femminili che parteciperanno ai quattro bandi di prossima pubblicazione. Oltre un milione e 300mila euro a favore delle piccole e medie imprese di Capitanata deliberati dalla Giunta camerale presieduta da Damiano Gelsomino.
1.356.586,04 di euro è la somma che la Camera di commercio di Foggia ha deciso di destinare alle piccole e medie imprese per l’erogazione di voucher, con l’obiettivo di sostenere lo sviluppo del sistema imprenditoriale di Capitanata.  leggi tutto
L’analisi relativa al periodo aprile-giugno 2023, condotta sui dati del Registro delle Imprese delle Camere di Commercio fotografa un sistema delle imprese italiane dinamico e resiliente, evidenziando  un saldo positivo tra aperture e chiusure di imprese, con un aumento complessivo di 28.286 nuove aziende nel secondo trimestre dell’anno in corso.  leggi tutto
Un duro colpo alla criminalità foggiana, un segno tangibile dell’impegno dello Stato contro le associazioni criminali. Sappiamo che la presenza di gruppi criminali organizzati non aiuta il sistema produttivo di Capitanata e dell’intero Mezzogiorno.
Si è svolto giovedì 22 giugno 2023, a Foggia, nella sede della Camera di Commercio, il seminario “Aziende confiscate: è il momento di riconoscerle, reintegrarle, riutilizzarle”, appuntamento conclusivo del progetto “O.K. Open Knowledge”, un progetto coordinato da Unioncamere e sviluppato nell’ambito delle azioni previste dal PON “Legalità 2014-2020” del Ministero dell’Interno.
Il Presidente informa le organizzazioni imprenditoriali nonché le organizzazioni sindacali dei lavoratori e le associazioni di tutela degli interessi dei consumatori e degli utenti, che martedì 13/06/2023, ai sensi dell’art. 2 comma 1 del Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico n. 156 del 4 agosto 2011, è stato pubblicato all’albo camerale e sul sito istituzionale,  l’avviso relativo all’avvio delle  procedure per il rinnovo del Consiglio di questo Ente per il quinquennio 2023-2028. leggi tutto
Grande partecipazione all’evento organizzato lo scorso 6 giugno dalla Camera di Commercio di Foggia, in occasione del suo bicentenario. Fondata nel 1820, la Camera di Commercio di Foggia ha giocato un ruolo fondamentale nella promozione dell'economia locale e nello sviluppo delle imprese nel corso di questi due secoli.
Si svolgerà il prossimo 6 giugno presso l’Auditorium della Camera di Commercio di Foggia l’evento di apertura delle celebrazioni del Bicentenario dell’Ente camerale. Duecento anni di storia, di scambi commerciali, di progressi economici.
Aderendo alla proposta formativa della Camera di Commercio di Foggia, gli studenti della classe IV dell’ITET Vittorio Emanuele III di Lucera, con l’elaborato video “Se puoi sognarlo puoi farlo”, hanno ottenuto un prestigioso riconoscimento a livello nazionale, risultando i vincitori del Concorso nazionale “Da grande voglio fare l’imprenditore o l’imprenditrice? Dialoghi con Adriano Olivetti”.
Il Consiglio Camerale di Foggia ha approvato con voto unanime nella seduta del 28 aprile il bilancio d’esercizio 2022 dell’Ente.   leggi tutto