Bando Internazionalizzazione - Anno 2025
Bando Internazionalizzazione - Anno 2025
A chi è rivolto
Il voucher è rivolto a micro, piccole e medie imprese (MPMI) di tutti i settori economici aventi sede legale nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Foggia che non siano state beneficiarie del contributo relativo al bando Internazionalizzazione 2023 e 2024 della CCIAA di Foggia.
Le imprese devono essere attive, iscritte al Registro delle Imprese da almeno sei mesi.
Ogni impresa può presentare domanda di contributo per uno solo dei bandi attivati dalla Camera di Commercio nel corso del 2025 nell’ambito dei Progetti 20% tra:
- Bando Doppia Transizione, Digitale ed Ecologica 2025;
- Bando Internazionalizzazione 2025;
- Bando Turismo 2025.
Quando
Presentazione delle domande dalle ore 12:00 del 01/09/2025 alle ore 21:00 del 30/09/2025.
Si terrà conto dell’ordine cronologico di ricezione delle domande. Al raggiungimento di richieste di contributi superiori alla dotazione finanziaria sarà possibile la chiusura anticipata del bando. Saranno automaticamente escluse le domande pervenute prima o dopo i termini previsti.
Misura prevista
Ogni impresa può presentare una sola richiesta di contributo. Possono presentare domanda le imprese che non siano state beneficiarie del contributo relativo al Bando Internazionalizzazione della Camera di commercio di Foggia nell'annualità 2023.
Valutazione delle domande e graduatoria
È prevista una procedura valutativa a sportello secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda. I criteri di valutazione, di assegnazione dei voucher e formazione della graduatoria sono descritti all’art. 11 del Bando.
Dotazione finanziaria
Le risorse complessivamente stanziate dalla Camera di commercio a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a euro 93.086,57.
È previsto un contributo a fondo perduto, sotto forma di Voucher, fino ad un importo massimo unitario di € 8.000,00 nel rispetto del limite del 70% dei costi ammissibili.
Investimento minimo ammesso pari a € 3.000,00.
Spese ammissibili
Sono ammissibili le seguenti tipologie di spese:
- servizi di consulenza e/o formazione relativi a uno o più ambiti di attività a sostegno del commercio internazionale tra quelli previsti all’art. 2, comma 2 del presente Bando;
- acquisto o noleggio di beni e servizi strumentali funzionali allo sviluppo delle iniziative di cui al suddetto art. 2, comma 2;
- realizzazione di spazi espositivi (virtuali o fisici, compreso il noleggio e l’eventuale allestimento, nonché l’interpretariato e il servizio di hostess) e incontri d’affari, comprendendo anche la quota di partecipazione/iscrizione e le spese per l’eventuale trasporto dei prodotti (compresa l’assicurazione).
Tutte le spese si intendono al netto dell’IVA e possono essere sostenute a partire dal 20/05/2025 ( data di pubblicazione del bando approvato dalla Giunta camerale) fino al 120° giorno successivo alla data di comunicazione all’impresa del provvedimento di concessione.
Premialità sul contributo concesso
- 20% imprese femminili
- 5% imprese in possesso del rating di legalità
- ulteriore 5% imprese che soddisfano almeno uno dei seguenti requisiti:
- partecipazione al bando Pid Next
- realizzazione dell’assessment Cyber Exposure Index(CEI)
- certificazione di un sistema di gestione in conformità ad una delle seguenti norme:
- UNI CEI EN ISO 50001 – Sistemi di Gestione dell’energia;
- UNI EN ISO 14001/registrazione EMAS – Sistemi di gestione ambientale;
- SRG 88088- Sistema di Gestione Sostenibilità ESG - SRG;
- ESG-SDGs Rating - valutazione della Sostenibilità ESG-SDGs di un Sistema di Gestione Aziendale;
- UNI ISO 21401 - Sistema di gestione per la sostenibilità nelle strutture ricettive; - certificazione secondo la UNI PdR 125 - Linee guida sul sistema di gestione della parità di genere.
Piattaforma SEI
Ogni impresa dovrà, in fase di presentazione della domanda, profilarsi sul sito https://www.sostegnoexport.it
Questionario di autovalutazione SELFI 4.0
Ogni impresa è tenuta alla compilazione del questionario di autovalutazione di maturità digitale (SELFI 4.0) accedendo all’assessment on line attraverso il portale nazionale Punto Impresa Digitale al seguente link: clicca QUI.
Regime di aiuti
Gli aiuti di cui al presente Bando sono concessi, in regime de minimis ai sensi dei Regolamenti n. 2831/2023 (GUUE L/2023/15.12.2023) o n. n. 3118/2024 (GUUE L/2024/13.12.2024) ovvero del Regolamento n. 717/2014 (GUUE L/190/28.6.2014). Allo scadere dei predetti Regolamenti trovano applicazione i successivi Regolamenti analoghi, emanati nelle medesime materie.
Modalità di invio della domanda
La richiesta di voucher deve essere trasmessa esclusivamente tramite il portale Restart https://restart.infocamere.it/, saranno automaticamente escluse le domande inviate prima e dopo i termini previsti dal bando.
Per agevolare la compilazione delle domande tramite il portale Restart da parte delle imprese e degli intermediari, si indicano di seguito canali e guide utili.
- RESTART e Compilazione della pratica telematica per contributi
- Assistenza RESTART al seguente link: https://restart.infocamere.it/aiuto per:
- Video per la compilazione della richiesta di contributo
- Assistente virtuale
- FORM ON LINE
L’invio della domanda può essere delegato ad un intermediario abilitato all’invio delle pratiche telematiche, nel qual caso potrà accedere:
– sezione beneficiari: https://restart.infocamere.it/, previa delega dell’azienda all'utilizzo della piattaforma via spid;
– sezione intermediari: https://restart.infocamere.it/intermediari/home nel qual caso dovrà allegare il modulo di procura dell’intermediario (firmato digitalmente anche dal legale rappresentante).
Informazioni, assistenza e schede sintetiche del bando
Email a cui sottoporre quesiti e chiarimenti: imprese@fg.camcom.it, indicando nell'oggetto il bando per cui si chiede assistenza.
È possibile inoltre scaricare delle schede sintetiche del bando in formato pdf.
FAQ (Frequently Asked Questions) e Quesiti
In questa sezione sono pubblicate le risposte alle domande poste frequentemente o ai quesiti pervenuti.
Moduli e documentazione
- Bando Internazionalizzazione (formato pdf)
- Determinazione Segretario Generale N. 2025000345 dell'08/07/2025 - BANDO INTERNAZIONALIZZAZIONE - ANNO 2025 - APPROVAZIONE MODULISTICA E ASPETTI OPERATIVI. CUP I28I23000120005
Moduli
- Modulo di Domanda (formato pdf)
- Modulo di Progetto (formato pdf)
- Modulo di autocertificazione del fornitore (formato pdf)
- Modulo di procura dell’intermediario (formato pdf)
Moduli per la rendicontazione
- Modulo di rendicontazione (formato pdf)
- Modulo per dichiarazione liberatoria del fornitore (formato pdf)