Zoom
Zoom
Prima di avviare un qualsiasi percorso in chiave 4.0 è indispensabile capire il livello di digitalizzazione di partenza, ovvero il proprio punto di inizio senza la conoscenza del quale ogni processo di cambiamento potrebbe risultare inefficace.
È un assessment guidato attraverso interviste al personale e alla direzione condotte dal Digital Promoter della propria Camera di commercio e che si conclude con la predisposizione di un report più dettagliato. Gli strumenti di assessment sono stati sviluppati assieme alle principali università italiane (in particolare l’Università di Pisa, l'Università di Siena e del Politecnico di Milano) e tenendo presente gli standard di riferimento europei (tra cui la norma DIN SPEC 91345:2016 “Reference Architecture Model Industrie 4.0 (RAMI4.0)”).
Gli strumenti di assessment dei PID sono stati inseriti nell'iniziativa “Repubblica Digitale", il programma strategico nazionale promosso dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri per sostenere l’inclusione digitale e favorire l’educazione sulle tecnologie del futuro.
A CHI RIVOLGERSI
PID - Punto Impresa Digitale
Presso la sede camerale, al 3° piano, è attivo lo sportello PID - Punto Impresa Digitale: dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 13:00, il martedì e il giovedì dalle 15:30 alle 16:30 (è preferibile prenotare gli appuntamenti).
EMAIL
TELEFONA
0881.797302
0881.797352
RECATI ALLO SPORTELLO
Camera di Commercio di Foggia - Cittadella dell'Economia
Via Michele Protano, 7 - 71121 Foggia